LA LINEA ETRON®

comprende una serie di membrane e guaine armate e non, fibrorinforzate con fibre al carbonio e sintetiche e nanotubi di carbonio, membrane mono e bicomponenti disponibili in diverse colorazioni, con caratteristiche di altissima elasticità, dotate di alta impermeabilità e resistenti al calpestio. Adatte per impermeabilizzazioni di superfici esposte a condizioni atmosferiche estreme.

La linea delle fibre e nanotubi al carbonio (mix per la Hybrid) garantiscono una resistenza strutturale solida e permanente nel tempo senza la necessità di pose di ulteriori strutture di rinforzo traducendosi in un notevole guadagno in termini di tempo di applicazione.

ETRON® ricorre ad un processo produttivo unico del suo genere nel mercato europeo. Tale processo si basa sull’utilizzo di speciali polimeri in emulsione con una tecnologia di silanizzazione unica per le prestazioni e la resistenza al degrado chimico, fotochimico e fisico.

Inoltre, questa tecnologia incrementa l’adesione a supporti difficili e permette alla membrana di resistere al degrado idrolitico. In pratica, dalle prove di laboratorio, se sommersa totalmente o parzialmente da acqua, la membrana non si comporta come una “spugna”, ma rimane inerte, non rammollisce.

Le fibre di carbonio utilizzate nella linea ETRON® sono sottoposte a pre trattamenti superficiali, permettendo una maggiore forza di legame con le matrici polimeriche rispetto alle tradizionali fibre utilizzate. La presenza delle fibre di carbonio pretrattate non è soltanto un rinforzo per la membrana, ma le conferiscono anche una protezione endogena a lungo termine contro il biodeterioramento. È un fenomeno naturale che si presenta quando i microorganismi decompongono i componenti organici della membrana.

Nelle foto al microscopio in rapporto 1:10, l’immagine delle fibre sintetiche nella prima, nella seconda fibre di carbonio e sintetiche, e nella terza il confronto fra un capello umano diametro 70 micrometri (μm) vs nanotubi di carbonio diametro circa 4 nanometri (nm) contenuti in ETRON fibre di carbonio, nella quarta foto, ETRON THERMO SOLAR, lo speciale rivestimento impermeabilizzante arricchito con microsfere cave di vetro 3M.

Il termografo è uno strumento essenziale per individuare le aree di un’abitazione che presentino dispersione di calore o problemi di isolamento, come ponti termici, infiltrazioni d’aria o umidità; attraverso la termografia (un’analisi che sfrutta immagini a infrarossi), è possibile rilevare visivamente le zone problematiche, consentendo di pianificare un intervento mirato e, così, di valutare i ristagni idrici sulle superfici da trattare con le membrane fluide Etron.

Il termografo è uno strumento essenziale per individuare le aree di un’abitazione che presentino dispersione di calore o problemi di isolamento, come ponti termici, infiltrazioni d’aria o umidità; attraverso la termografia (un’analisi che sfrutta immagini a infrarossi), è possibile rilevare visivamente le zone problematiche, consentendo di pianificare un intervento mirato e, così, di valutare i ristagni idrici sulle superfici da trattare con le membrane fluide Etron.

LA LINEA ETRON intende comunicare l’efficacia dei suoi prodotti attraverso dei test direttamente sul campo ed illustrati sui propri espositori.

Con uno dei plus importanti, ETRON® fornisce un servizio altamente specializzato, QUELLO DELLA TERMOGRAFIA, per acquisire in modo veloce e non invasivo informazioni preziose attraverso una termocamera, ed impiegare le migliori tecniche di impermeabilizzazione anti infiltrazioni ETRON® per migliorare l’efficienza energetica delle costruzioni.

Etron® aiuta a migliorare l’isolamento termico come dimostrato dall’analisi termografica in foto, contribuendo ad abbassare di qualche grado anche la temperatura del sottotetto.